capita spesso di trovarsi di fronte alla carta e di non sapere che sta succedendo
sembra manovrato da forze diverse da quelle familiari
questo dipende dalla dimenticanza del trend e della storia precedente
bisogna ricordare
i momenti di lotta salienti, i punti in cui il trend ha faticato di più per proseguire, i range che sono durati di più
mercoledì 31 marzo 2010
mercoledì 24 marzo 2010
il metodo
nel forex non bisogna aspettare che succeda qualcosa, ma trarre le conseguenze da quel che sta succedendo
giovedì 18 marzo 2010
chi gioca sul forex
i protagonisti sono società, governative o private
i singoli sono pesciolini che seguono i pesci grossi per assaporare gli avanzi delle loro prede
il rapporto fra la quantità di soldi con cui operano i pesci grossi e quella con cui operano i pesci piccoli è grandissimo, per cui i pesci piccoli non possono prevedere quel che succederà, in quanto non lo determinano
i singoli sono pesciolini che seguono i pesci grossi per assaporare gli avanzi delle loro prede
il rapporto fra la quantità di soldi con cui operano i pesci grossi e quella con cui operano i pesci piccoli è grandissimo, per cui i pesci piccoli non possono prevedere quel che succederà, in quanto non lo determinano
giovedì 4 marzo 2010
il trend
osservando l'eurodollaro sulla scala dei mesi si vede che il rapporto oscilla fra 0.8 e 1.6
la media è 1.2, quindi è qui che la coppia tende
questo vale sui tempi lunghi; giocando al minuto, bisogna vedere il trend minore
sulla scala delle settimane si vede che il trend minore è stato negativo da luglio a ottobre del 2008, positivo da novembre a dicembre del 2008, negativo da dicembre del 2008 a marzo del 2009, positivo da marzo a novembre del 2009, negativo da novembre del 2009 al momento attuale (marzo 2010)
bisogna stare molto attenti al cambio di trend, osservando se il segnale si inverte di più di 400-500 pip dal trend attuale
la media è 1.2, quindi è qui che la coppia tende
questo vale sui tempi lunghi; giocando al minuto, bisogna vedere il trend minore
sulla scala delle settimane si vede che il trend minore è stato negativo da luglio a ottobre del 2008, positivo da novembre a dicembre del 2008, negativo da dicembre del 2008 a marzo del 2009, positivo da marzo a novembre del 2009, negativo da novembre del 2009 al momento attuale (marzo 2010)
bisogna stare molto attenti al cambio di trend, osservando se il segnale si inverte di più di 400-500 pip dal trend attuale
Iscriviti a:
Commenti (Atom)